logo
  • Home
  • Live
  • News
  • Programmi
  • search
  • Accedi
  • person

Atp

Cincinnati: Sinner batte Atmane e si regala la finale contro Alcaraz

Il campione in carica del Cincinnati Open, Jannik Sinner, ha ottenuto la 200ma vittoria sul duro in carriera. Lunedì giocherà la sua 28a finale a livello ATP, l’ottava in un torneo ATP Masters 1000

16 ago 25

di Alessandro Mastroluca

20250816_GettyImages_2230482609

Jannik Sinner a Cincinnati (Getty Images)

CLICCA QUI O PREMI F5 PER AGGIORNARE LA PAGINA

Nel giorno del suo 24º compleanno, il numero 1 del mondo e campione in carica Jannik Sinner festeggia la 26ma vittoria consecutiva sul duro, la sua 200ª vittoria a livello ATP su questa superficie.

Grazie al 76(4) 62 sul francese Terence Atmane, n. 136, ha raggiunto la sua 28a finale a livello ATP (20-7 i precedenti), l’ottava in un torneo ATP Masters 1000 (4-3). Affronterà Carlos Alcaraz, terzo giocatore più giovane ad aver raggiunto nove finali nei Masters 1000: lo spagnolo ha battuto Alexander Zverev 64 63. Sarà il loro quarto duello del 2025, il 14mo nel circuito maggiore in carriera.

Dallo US Open 2023, Sinner ha un bilancio di 75-1 contro giocatori fuori dalla Top 20; l’unica sconfitta è arrivata contro il numero 45 Bublik al secondo turno di Halle a giugno (49-0 sul duro). 

Per la nona volta dal 1990 il campione in carica è tornato in finale a Cincinnati. Ci sono riusciti Brad Gilbert (1989-90), Michael Chang (1993-95), Andre Agassi (1995-96), Pete Sampras (1997-98), Pat Rafter (1998-99) e due volte Roger Federer (2009-10 e 2014-15)

20250816_sinner_atmane_stats

Sinner-Atmane 7-6(4) 6-2
GAME SET MATCH SINNER! Il game inizia con un diritto largo di Atmane, che ha colpito la palla molto alta, sopra la spalla. Sinner spinge forte da dietro, prende il centro e lo costringe a un errore forzato da destra (0-30). Ancora un errore in lunghezza con il rovescio di Atmane offre a Sinner tre match point consecutivi (0-40). Il primo lo salva con un ace al centro (15-40). Il secondo lo cancella con un gran punto, aperto con belle accelerazioni da dietro e risolto a rete con autorevolezza, Ma il terzo è quello buono. Risposta aggressiva, errore di Atmane e finale.

Sinner-Atmane 7-6(4) 5-2
Dopo 34 minuti di gioco nel secondo set, Atmane andrà a servire per allungare la partita

Sinner-Atmane 7-6(4) 4-2
Prova a tenersi in scia il francese facendo leva sulle prime di servizio in slice a uscire da sinistra, che gli hanno dato parecchie soddisfazioni in questo incontro. Con il sesto vincente di diritto del match e l'ottavo ace Atmane chiude il game

Sinner-Atmane 7-6(4) 4-1
Sinner sta alzando la velocità media dei colpi e il francese fa sempre più fatica a stargli dietro. Con lo schiaffo al volo in avanzamento Sinner vince il 12 punto sugli ultimi 14 giocati, tiene a zero e allunga 4-1

Sinner-Atmane 7-6(4) 3-1
BREAK SINNER!
Sono per Jannik le prime palle break della partita (15-40). La prima sfuma insieme a un diritto dal centro atterrato oltre la riga di fondo, ma alla seconda occasione, aiutato da una stecca del francese, Sinner chiude a campo aperto. 

Sinner-Atmane 7-6(4) 2-1
Anche Jannik ha messo alle spalle gli errori sulle palle game che hanno reso più complicato il suo primo turno di battuta. Due prime vincenti inaugurano un gioco agevole, tenuto a zero.

Sinner-Atmane 7-6(4) 1-1
Atmane continua a martellare al servizio con la prima. Il set perso sul filo e il primo game del secondo parziale non sembrano pesare sulla sua resa complessiva, che rimane molto elevata, considerando anche i rischi che sta prendendo.

Celebrating a nine-minute hold of serve ??@janniksin #CincyTennis pic.twitter.com/ww5pOdKs38

— Tennis TV (@TennisTV) August 16, 2025

Sinner-Atmane 7-6(4) 1-0
Inizia il secondo set con Jannik al servizio. Per la prima volta nel match, un game si risolve ai vantaggi. Sinner, che era andato avanti 40-15, commette però due errori di diritto sulle prime due palle game dal 40-40. Nonostante quattro gratuiti di diritto complessivi nel game, tiene dopo 14 punti senza aver concesso palle break.

Steady ??

Sinner fights off Atmane to take set one, 7-6. #CincyTennis pic.twitter.com/sIg6S35HiO

— Tennis TV (@TennisTV) August 16, 2025

STATS PRIMO SET - Sinner ha chiuso il set con 15 vincenti a 11, e 5 gratuiti contro i 15 del francese. Atmane ha vinto due punti diretti in più con il servizio, per quanto Jannik con la prima sia stato praticamente perfetto: 20 punti vinti su 21. L'azzurro ha ottenuto il doppio dei punti negli scambi da fondo (16 a 8) e ha fatto così la differenza.

Dall'inizio del 2025, ha vinto 26 delle 28 partite in cui ha portato a casa il primo set.

20250816_GettyImages_2230482602

Sinner-Atmane 7-6(4)
Nel 2025 Sinner ha un record nei tie-break di 8-2, Atmane di 10-9 (a tutti i livelli).
Sinner ottiene il primo minibreak (1-0) grazie al primo doppio fallo di Atmane, e allunga 3-0. Un errore di diritto di Sinner e una prima vincente fruttano al francese i primi punti (3-2). Si gira sul 4-2 Sinner, che spinge con il rovescio diagonale e induce all'errore il rivale. Atmane vince il punto più bello del tie-break (5-3) concluso con una poderosa accelerazione lungolinea, ma Sinner al punto successivo stampa l'accelerazione vincente di diritto che lo porta sul 6-3. Può giocare i primi due set point al servizio. Sul primo mette la seconda, gioca tutto lo scambio in difesa, e subisce l'accelerazione di rovescio lungolinea a 154 km/h. Ma il secondo è quello buono.

Sinner-Atmane 6-6
Con l'ace numero 6, Sinner tiene a zero e allunga al tie-break. Sinner ha vinto 24 punti su 27 al servizio, Atmane 24 su 31

Sinner-Atmane 5-6
Atmane sale 30-15, poi vince uno scambio lungo da dietro con un diagonale che costringe Sinner al secondo gratuito di diritto. Tiene ancora una volta il servizio a 15 e resta avanti: nessuna traccia di emozione finora

Sinner-Atmane 5-5
Sinner apre il match con il terzo ace della sua partita e non concede mai ad Atmane la chance di entrare nello scambio. Nove i punti vinti di fila al servizio da Jannik

Sinner-Atmane 4-5
Atmane ha vinto l'82% di punti al servizio con la prima, e continua a tenere i suoi turni di battuta senza difficoltà. Il francese ha realizzato sei ace ed è sceso a rete sei volte finora, tre in meno di Sinner

Sinner-Atmane 4-4
"Se dovesse entrare nello scambio, appena hai l'occasione cambia con il rovescio lungolinea e vai sulla tua diagonale di diritto" dice Vagnozzi a Sinner dopo un altro game tenuto a zero.

Sinner-Atmane 3-4
Ritmi alti e scambi brevi caratterizzano il match finora. I primi applausi convinti del pubblico sono per Jannik che recupera su una smorzata di Atmane e gioca un robusto passante di diritto vincente in diagonale. Atmane serve tre ace di fila. Dopo il primo game, nessuno è più arrivato a 30 in risposta

Sinner-Atmane 3-3
Servizio e diritto, servizio vincente, serve and volley. Sinner inizia così il game. Atmane vince un punto grazie a un bel passante di rovescio, Jannik chiude con lo schiaffo al volo dopo la prima

Sinner-Atmane 2-3
Per ora, abbiamo una partita. Il francese spinge con il servizio e completa il game a 15 con il terzo ace del match. Il suo tennis offensivo non permette a Sinner di prendere ritmo in risposta

Sinner-Atmane 2-2
Tiene a 15 anche Sinner, che a sua volta ha incontrato ben pochi problemi al servizio finora

Sinner-Atmane 1-2
Sicuro ed efficace in questi primi turni di battuta, Atmane chiude a 15: Sinner sbaglia tre risposte

A Pokemon gift for the World No.1 ??

Trying to soften @janniksin ahead of their clash? #CincyTennis pic.twitter.com/qoNSM3td2z

— Tennis TV (@TennisTV) August 16, 2025

Sinner-Atmane 1-1
Sinner tiene a 15 il primo turno di battuta. Chiude il game con un pesantissimo diritto dal centro verso l'angolo destro

Sinner-Atmane 0-1
Atmane ha vinto il sorteggio e ha scelto di servire per primo. Chiara l'intenzione di Atmane di sfruttare fin dall'inizio il diritto profondo per provare a mettere pressione a Sinner. Il francese vince i primi 2 punti, Sinner lo aggancia sul 30-30 (rovescio diagonale stretto, volée bassa di Atmane alla base della rete). Il francese però chiude il game con una bella combinazione prima esterna-diritto lungolinea

Benvenuti alla cronaca diretta della semifinale del Masters 1000 di Cincinnati tra Jannik Sinner e Terence Atmane, che stanno completando il palleggio di riscaldamento. 

Masters 1000 Cincinnati, semifinale Sinner-Atmane: la presentazione

Nella prima semifinale del Cincinnati Open, settimo Masters 1000 della stagione 2025, Jannik Sinner (n. 1 al mondo), affronta Terence Atmane (n. 136), proveniente dalle qualificazioni, nel loro primissimo scontro diretto. Segui la cronaca scritta, questa sera, sul sito di SuperTennis. Il vincente del match sfiderà uno tra Carlos Alcaraz (n. 2) e Alexander Zverev (n. 3).

Sinner, campione in carica, arriva alla sfida con nove vittorie consecutive all’attivo in Ohio. Nel corso del torneo ha sconfitto Daniel Elahi Galan (n. 144), Gabriel Diallo (n. 35, e 30 del seeding), Adrian Mannarino (n. 89) e Felix Auger-Aliassime (n. 28, e 23 del seeding) senza perdere alcun set. Grazie all’ultimo successo ha migliorato ulteriormente il suo bilancio nel 2025, 30 vittorie e 3 sconfitte.

Quello di Cincinnati, per lui, è il primo torneo dopo Wimbledon, il che lo porta ad avere anche una striscia in corso di 11 vittorie consecutive su tutte le superfici. Considerando solo il cemento, invece, l’azzurro non perde dalla finale dell’ATP 500 di Pechino: arrivando in semifinale, è diventato il quinto uomo dopo Federer, Djokovic, Nadal e Murray a vincere almeno 25 match consecutivi sul duro.

20250815_terence_atmane__2_

Sinner, inoltre, va a caccia della quarta finale “1000” negli ultimi quattro giocati, un filotto iniziato proprio lo scorso anno a Mason, sede del torneo di Cincinnati. Da allora, ha vinto 19 partite su 20 nei tornei di questa categoria, perdendo solamente la finale degli Internazionali BNL d’Italia a maggio. Contro i giocatori fuori dai Top 50, è imbattuto da 39 partite, mentre contro avversari francesi ha vinto le ultime 21 sfide.

Atmane è alla prima partecipazione in assoluto nel main draw di Cincinnati. Il transalpino ha superato le qualificazioni senza perdere alcune set, e poi ha battuto in successione Yoshihito Nishioka (n. 130), Flavio Cobolli (n. 22, e 15 del seeding), Joao Fonseca (n. 52) e poi due Top 10 come Taylor Fritz (n. 4, la più grande vittoria della sua carriera) e Holger Rune (n. 9, e 7 del seeding).

Prima di questo torneo, nel circuito maggiore aveva un bilancio di 1-4 nel 2025, passato ora a 6-4. Comunque vada la semifinale, Atmane è già sicuro di migliorare il suo best ranking di n. 118, raggiunto nel luglio 2024, debuttando per la prima volta in carriera nella Top 100: al momento, il Live ranking lo vede al n. 70.

Celebre per avere un quoziente intellettivo di 158, non ha mai affrontato un n. 1 del mondo, ma è deciso a godersi l’esperienza: “Continuo a non pormi limiti – ha dichiarato in un’intervista a L’Équipe dopo il quarto di finale -. È per momenti come questi che mi alleno duramente ogni giorno, sarà una partita fantastica”.

LIVESCORE

ORDINE DI GIOCO

MAIN DRAW SINGOLARE

MAIN DRAW DOPPIO

QUALIFICAZIONI

MASTERS 1000 CINCINNATI: STORIA E CURIOSITA'

16 ago 25

di Alessandro Mastroluca

logo
Chi siamoCome vederciAiutoContattiFAQ
play-storeapp-store
Privacy PolicyCookie PolicyTermini e condizioni

©Copyright Sportcast S.R.L.